logo

CHI SIAMO

L’azienda

Nuova Officine Tessili s.r. l.

nasce nel 2001 dalla passione e dall’audacia delle famiglie Ungaro e Clemente, come artigiani specializzati nel settore della maglieria.
Nel corso degli anni, si è gradualmete evoluta nel settore tessile, costituendo uno staff altamente qualificato nel mondo della maglieria.
Innovazione, economicità e perfetta ottimizzazione dei tempi di produzione, sono le caratteristiche per cui la Nuova Officine Tessili ha raggiunto un posizionamento nel proprio mercato di riferimento di assoluta priorità.
I servizi che la Nuova Officine Tessili offre si pongono in un ottica di sinergia con il cliente, intesi come qualità ed ottimizzazione di costi e tempi.
La Nuova Officine Tessili interviene nella fase immediatamente successiva al bozzetto, nella massima riservatezza, compie il ciclo che porta alla realizzazione del modello, del prototipo e eventualmente del relativo campionario.
Partendo dal bozzetto si procede in un iter che prevede:
⁃ Ricostruzione del modello in computer grafica
⁃ Utilizzo di un programma dedicato grazie al quale è possibile ottenere una idea fotografica di estetica e vestibilità
Dal primo prototipo creato si ottimizzano i tempi di tessitura e di confezione per la migliore economia di produzione.
Tutti i successivi steps, dallo stiro al packaging del capo, avvengono all’interno della Nuova officine Tessili assicurando la massima protezione del segreto industriale.
L’innovativo processo produttivo è reso tale dall’utilizzo di 15 macchine per la tessitura di ultima generazione, 3 stazioni grafiche con software dedicato, gestito da programmatori interni per una valutazione completa di costi e fattibilità dotato di un software gestionale con accesso riservato al cliente.
Sulla base di un convalidato know-how frutto di esperienza, abilità e competenza l’azienda Nuova officine Tessili procede il suo percorso di crescita con l’obbiettivo di conquistare quei clienti che apprezzano il Made in Italy.

  • Reception
  • Ufficio stile
  • Showroom
  • Showroom
  • Reparto Tessile
  • Reparto Confezione
  • Stiro e controllo qualità
  • Logistica